Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Rivoli: storia e bellezze della cittadina piemontese

Rivoli: storia e bellezze della cittadina piemontese

Torino Rete
6 Maggio 20235 Maggio 2023

Rivoli è un comune conurbato nell’area metropolitana torinese, conosciuto per il caratteristico centro storico e per il castello che, con il suo belvedere offre uno stupendo panorama su Torino.

Il Castello di Rivoli, oggi una delle sedi del Museo di Continua a leggere→

Chiesa di Santa Maria di Piazza: storia e bellezze

Chiesa di Santa Maria di Piazza: storia e bellezze

Torino Rete
25 Febbraio 202325 Gennaio 2023

La chiesa di Santa Maria di Piazza con facciata stile barocco e neoclassico è stata ricostruita fra il 1751 ed il 1752 dall’architetto torinese Bernardo Antonio Vittone, poi proclamata Monumento Nazionale nel 1910.

Nel corso del 1600 la struttura Continua a leggere→

Basilica di Maria Ausiliatrice, dove riposa Don Bosco

Basilica di Maria Ausiliatrice, dove riposa Don Bosco

Torino Rete
16 Gennaio 202317 Gennaio 2023

La basilica di Maria Ausiliatrice di Torino in stile neoclassico è stata costruita fra il 1865 ed il 1868 su progetto dell’architetto ed ingegnere piemontese Antonio Spezia e si trova in Via Maria Ausiliatrice 32.

La basilica è stata voluta Continua a leggere→

Chiesa di San Massimo, dedicata al primo vescovo di Torino

Chiesa di San Massimo, dedicata al primo vescovo di Torino

Torino Rete
27 Dicembre 202229 Dicembre 2022

La Chiesa di San Massimo di Torino in stile neoclassico è stata realizzata fra il 1845 ed il 1853 dall’architetto milanese Carlo Sada, si trova in Via dei Mille 28 ed è dedicata a San Massimo, il primo vescovo di Continua a leggere→

Chiesa dei Santi Martiri, dedicata agli antichi patroni di Torino

Chiesa dei Santi Martiri, dedicata agli antichi patroni di Torino

Torino Rete
17 Dicembre 202211 Aprile 2023

La chiesa dei Santi Martiri di Torino in stile barocco è stata realizzata fra il 1577 ed il 1711, si trova al numero 25 della centralissima Via Garibaldi ed è dedicata ai martiri Avventore, Ottavio e Solutore, ritenuti i Continua a leggere→

Chiesa della Santissima Trinità, decorata da Juvarra

Chiesa della Santissima Trinità, decorata da Juvarra

Torino Rete
27 Novembre 20226 Dicembre 2022

La chiesa della Santissima Trinità in stile barocco è stata realizzata fra il 1598 ed il 1606 dall’architetto umbro Ascanio Vitozzi e si trova al numero 6 della centralissima via Giuseppe Garibaldi.

La sede della Confraternita della Santissima Trinità, nata Continua a leggere→

Chiesa della Madonna del Carmine, in stile barocco

Chiesa della Madonna del Carmine, in stile barocco

Torino Rete
7 Novembre 202210 Aprile 2023

La chiesa della Madonna del Carmine di Torino in stile barocco è stata realizzata fra il 1732 ed il 1736 sotto la direzione dell’architetto messinese Filippo Juvarra e si trova in via del Carmine all’angolo con via Bligny, nel Continua a leggere→

Chiesa di San Filippo Neri, a pochi passi dal Museo Egizio

Chiesa di San Filippo Neri, a pochi passi dal Museo Egizio

Torino Rete
28 Ottobre 20226 Dicembre 2022

La chiesa di San Filippo Neri in stile barocco e neoclassico è stata edificata fra il 1675 ed il 1730 dagli architetti Antonio Bettino (svizzero) e Guarino Guarini (modenese), poi dal messinese Filippo Juvarra ed infine ultimata dal torinese Giuseppe Continua a leggere→

  • 1
  • 2
  • →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.