Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Piazza Carlo Emanuele II, conosciuta come Carlina

Piazza Carlo Emanuele II, conosciuta come Carlina

Torino Rete
7 Dicembre 20225 Dicembre 2022

Piazza Carlo Emanuele II è stata realizzata nel 1673 durante il secondo ampliamento della città, ha una forma quadrata della misura di 120×120 metri ed è comunemente conosciuta come Piazza Carlina.

Il nome “Carlina” deriva da Carlo Emanuele II Continua a leggere→

Chiesa della Santissima Trinità, decorata da Juvarra

Chiesa della Santissima Trinità, decorata da Juvarra

Torino Rete
27 Novembre 20226 Dicembre 2022

La chiesa della Santissima Trinità in stile barocco è stata realizzata fra il 1598 ed il 1606 dall’architetto umbro Ascanio Vitozzi e si trova al numero 6 della centralissima via Giuseppe Garibaldi.

La sede della Confraternita della Santissima Trinità, nata Continua a leggere→

Piazza Carlo Alberto: storia e Biblioteca Nazionale di Torino

Piazza Carlo Alberto: storia e Biblioteca Nazionale di Torino

Torino Rete
17 Novembre 20226 Dicembre 2022

Piazza Carlo Alberto, oggi zona pedonale, è una delle piazze storiche di Torino ed è intitolata a Carlo Alberto di Savoia, figlio di Carlo Emanuele di Savoia.

Piazza Carlo Alberto sorge nell’area che ospitava i giardini interni di Palazzo Carignano Continua a leggere→

Chiesa della Madonna del Carmine, in stile barocco

Chiesa della Madonna del Carmine, in stile barocco

Torino Rete
7 Novembre 20226 Dicembre 2022

La chiesa della Madonna del Carmine di Torino in stile barocco è stata realizzata fra il 1732 ed il 1736 sotto la direzione dell’architetto messinese Filippo Juvarra e si trova in via del Carmine all’angolo con via Bligny, nel Continua a leggere→

Chiesa di San Filippo Neri, a pochi passi dal Museo Egizio

Chiesa di San Filippo Neri, a pochi passi dal Museo Egizio

Torino Rete
28 Ottobre 20226 Dicembre 2022

La chiesa di San Filippo Neri in stile barocco e neoclassico è stata edificata fra il 1675 ed il 1730 dagli architetti Antonio Bettino (svizzero) e Guarino Guarini (modenese), poi dal messinese Filippo Juvarra ed infine ultimata dal torinese Giuseppe Continua a leggere→

Museo nazionale del Risorgimento italiano: storia e collezione

Museo nazionale del Risorgimento italiano: storia e collezione

Torino Rete
8 Ottobre 202227 Ottobre 2022

Il Museo nazionale del Risorgimento italiano, aperto nel 1878 è la più grande esposizione museale dedicata al Risorgimento, oltre che l’unico ad avere il titolo di “nazionale” grazie al regio decreto nº 360 dell’8 dicembre 1901.

La sede del Continua a leggere→

Piazza Solferino: Fontana Angelica e Teatro Alfieri

Piazza Solferino: Fontana Angelica e Teatro Alfieri

Torino Rete
28 Settembre 202227 Ottobre 2022

La gigantesca piazza Solferino si trova nel centro storico di Torino e prende il nome dall’omonima località in provincia di Mantova, dove il 24 giugno del 1859 le truppe franco-piemontesi sconfissero gli austriaci durante la Seconda guerra di indipendenza italiana Continua a leggere→

Palazzo Carignano: storia e Museo del Risorgimento

Palazzo Carignano: storia e Museo del Risorgimento

Torino Rete
18 Settembre 202227 Ottobre 2022

Il Palazzo Carignano (Palazzo dei Principi di Carignano) in stile barocco, è stato costruito fra il 1679 ed il 1685 dall’architetto Guarino Guarini e dall’ingegnere Gian Francesco Baroncelli, su commissione di Emanuele Filiberto di Savoia ed è parte del Continua a leggere→

  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.