Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Chiesa di Santa Cristina, in Piazza San Carlo

Chiesa di Santa Cristina, in Piazza San Carlo

Torino Rete
20 Giugno 202211 Ottobre 2022

La chiesa di Santa Cristina di Torino in stile barocco, è stata realizzata fra il 1640 ed il 1718 dagli architetti Carlo e Amedeo di Castellamonte (Torino) e Filippo Juvarra (Messina).

La chiesa, una delle principali di Torino, è Continua a leggere→

Galleria San Federico e il famoso Cinema Lux

Galleria San Federico e il famoso Cinema Lux

Torino Rete
10 Giugno 20221 Agosto 2022

La Galleria San Federico è stata realizzata nel 1932 sotto la guida degli architetti Eugenio Corte e Federico Canova e degli ingegneri Giovanni Canova e Vittorio Bonadè Bottino, poi inaugurata l’anno successivo.

La Galleria San Federico nasce dalla ristrutturazione della Continua a leggere→

Piazza Carignano, sede del primo parlamento italiano

Piazza Carignano, sede del primo parlamento italiano

Torino Rete
31 Maggio 202210 Giugno 2022

Piazza Carignano, oggi pedonalizzata, è una delle storiche piazze di Torino, vicino alle vie Pietro Micca, Roma, Principe Amedeo, Cesare Battisti e Accademia delle Scienze.

Le dimensioni sono di circa 88 metri x 33, al centro possiamo ammirare Continua a leggere→

MAO, Museo d’Arte Orientale di Torino: storia ed esposizione

MAO, Museo d’Arte Orientale di Torino: storia ed esposizione

Torino Rete
21 Maggio 202210 Giugno 2022

Il Museo d’Arte Orientale di Torino (MAO), inaugurato il 5 dicembre 2008, si trova presso lo storico Palazzo Mazzonis del 1600, in via San Domenico 11 ed è uno dei più recenti musei del capoluogo piemontese.

Le collezioni orientali, Continua a leggere→

Galleria Sabauda di Torino: storia e raccolta dei dipinti

Galleria Sabauda di Torino: storia e raccolta dei dipinti

Torino Rete
11 Maggio 202211 Ottobre 2022

La Galleria Sabauda di Torino è una pinacoteca fondata da Carlo Alberto di Savoia, aperta nel 1832 rappresenta una delle più importanti collezioni pittoriche dell’Italia, con oltre 700 dipinti che vanno dal XIII al XX secolo.

Le collezioni dal Continua a leggere→

Cittadella di Torino e Museo Storico Nazionale d’Artiglieria

Cittadella di Torino e Museo Storico Nazionale d’Artiglieria

Torino Rete
1 Maggio 202210 Giugno 2022

La Cittadella di Torino, situata fra Via Cernaia e Corso Galileo Ferraris è una fortezza sabauda a forma pentagonale che scorre lungo la cinta muraria della città.

Venne commissionata da Emanuele Filiberto di Savoia per modernizzare gli apparati difensivi Continua a leggere→

Palazzo dell’Accademia delle Scienze, sede del Museo Egizio

Palazzo dell’Accademia delle Scienze, sede del Museo Egizio

Torino Rete
21 Aprile 202213 Agosto 2022

Il Palazzo dell’Accademia delle Scienze, in stile barocco e oggi sede del Museo Egizio è stato costruito fra il 1679 ed il 1687, ad opera degli architetti Michelangelo Garove (piemontese) e Guarino Guarini (modenese), si affaccia su via Accademia delle Continua a leggere→

Gianduiotto di Torino: storia del famoso cioccolatino

Gianduiotto di Torino: storia del famoso cioccolatino

Torino Rete
11 Aprile 202213 Agosto 2022

Il gianduiotto, incluso fra i prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi è un cioccolatino composto da un tipo di cioccolata chiamata gianduia che si produce a Torino, ha la forma di una barca rovesciata e solitamente viene avvolto in carta argentata o Continua a leggere→

  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.