Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Castello di Rivoli: storia e Museo d’arte contemporanea

Castello di Rivoli: storia e Museo d’arte contemporanea

Torino Rete
18 Ottobre 202227 Ottobre 2022

Il Castello di Rivoli è stato costruito dagli architetti torinesi Carlo e Amedeo di Castellamonte, Michelangelo Garove e dall’architetto umbro Ascanio Vittozzi, su commissione di Casa Savoia ed oggi è una delle sedi del Museo di Arte Contemporanea. Continua a leggere→

Museo nazionale del Risorgimento italiano: storia e collezione

Museo nazionale del Risorgimento italiano: storia e collezione

Torino Rete
8 Ottobre 202227 Ottobre 2022

Il Museo nazionale del Risorgimento italiano, aperto nel 1878 è la più grande esposizione museale dedicata al Risorgimento, oltre che l’unico ad avere il titolo di “nazionale” grazie al regio decreto nº 360 dell’8 dicembre 1901.

La sede del Continua a leggere→

Palazzo Carignano: storia e Museo del Risorgimento

Palazzo Carignano: storia e Museo del Risorgimento

Torino Rete
18 Settembre 202227 Ottobre 2022

Il Palazzo Carignano (Palazzo dei Principi di Carignano) in stile barocco, è stato costruito fra il 1679 ed il 1685 dall’architetto Guarino Guarini e dall’ingegnere Gian Francesco Baroncelli, su commissione di Emanuele Filiberto di Savoia ed è parte del Continua a leggere→

Armeria Reale: fra le più ricche collezioni del mondo

Armeria Reale: fra le più ricche collezioni del mondo

Torino Rete
30 Giugno 202214 Agosto 2022

L’armeria Reale di Torino si trova fra il Palazzo Reale e la prefettura, in un complesso delle Residenze Sabaude, è Patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1997 e fa parte dei Musei Reali della città.

L’Armeria Reale di Torino, insieme a quelle Continua a leggere→

MAO, Museo d’Arte Orientale di Torino: storia ed esposizione

MAO, Museo d’Arte Orientale di Torino: storia ed esposizione

Torino Rete
21 Maggio 202210 Giugno 2022

Il Museo d’Arte Orientale di Torino (MAO), inaugurato il 5 dicembre 2008, si trova presso lo storico Palazzo Mazzonis del 1600, in via San Domenico 11 ed è uno dei più recenti musei del capoluogo piemontese.

Le collezioni orientali, Continua a leggere→

Galleria Sabauda di Torino: storia e raccolta dei dipinti

Galleria Sabauda di Torino: storia e raccolta dei dipinti

Torino Rete
11 Maggio 202211 Ottobre 2022

La Galleria Sabauda di Torino è una pinacoteca fondata da Carlo Alberto di Savoia, aperta nel 1832 rappresenta una delle più importanti collezioni pittoriche dell’Italia, con oltre 700 dipinti che vanno dal XIII al XX secolo.

Le collezioni dal Continua a leggere→

Cittadella di Torino e Museo Storico Nazionale d’Artiglieria

Cittadella di Torino e Museo Storico Nazionale d’Artiglieria

Torino Rete
1 Maggio 202210 Giugno 2022

La Cittadella di Torino, situata fra Via Cernaia e Corso Galileo Ferraris è una fortezza sabauda a forma pentagonale che scorre lungo la cinta muraria della città.

Venne commissionata da Emanuele Filiberto di Savoia per modernizzare gli apparati difensivi Continua a leggere→

Palazzo dell’Accademia delle Scienze, sede del Museo Egizio

Palazzo dell’Accademia delle Scienze, sede del Museo Egizio

Torino Rete
21 Aprile 202213 Agosto 2022

Il Palazzo dell’Accademia delle Scienze, in stile barocco e oggi sede del Museo Egizio è stato costruito fra il 1679 ed il 1687, ad opera degli architetti Michelangelo Garove (piemontese) e Guarino Guarini (modenese), si affaccia su via Accademia delle Continua a leggere→

  • 1
  • 2
  • →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.