Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Chiesa di San Rocco: storia, affreschi e opere d’arte

Chiesa di San Rocco: storia, affreschi e opere d’arte

Torino Rete
2 Dicembre 202416 Gennaio 2025

La chiesa di San Rocco si trova in via San Francesco d’Assisi 1, nel centro storico di Torino e fu realizzata dall’architetto Francesco Lanfranchi, lo stesso che operò presso l’elegante Palazzo Civico di Torino.

La Chiesa di San Rocco Continue reading →

Palazzo Scaglia di Verrua: storia e antichi affreschi

Palazzo Scaglia di Verrua: storia e antichi affreschi

Torino Rete
29 Ottobre 20247 Dicembre 2024

Il Palazzo Scaglia di Verrua, uno degli edifici più storici di Torino si trova a pochi passi dalla centralissima via Garibaldi ed è considerato di grande valore documentario.

Infatti Palazzo scaglia di Verrua è uno dei pochi esempi di edifici Continue reading →

La Chiesa di Sant’Agostino: storia, arte e leggenda

La Chiesa di Sant’Agostino: storia, arte e leggenda

Torino Rete
11 Maggio 202411 Maggio 2024

La Chiesa di Sant’Agostino, nel centro storico di Torino sorge dove già nel 1047 c’era già un edificio religioso intitolato ai Santi Apostoli Filippo e Giacomo, come attestato in un diploma dell’imperatore Enrico III.

Oltre alle diverse opere d’arte, la Continue reading →

La chiesa di Santa Teresa di Torino, in stile barocco

La chiesa di Santa Teresa di Torino, in stile barocco

Torino Rete
12 Novembre 202311 Novembre 2023

La chiesa di Santa Teresa a Torino, in stile barocco è stata realizzata dagli architetti Alessandro Valperga e Andrea Costaguta, ambedue carmelitani, fra il 1642 ed il XVII secolo ed è ubicata in via Santa Teresa.

La costruzione della Continue reading →

Palazzo Civico di Torino, un gioiello barocco

Palazzo Civico di Torino, un gioiello barocco

Torino Rete
14 Agosto 202330 Gennaio 2024

Il Palazzo Civico di Torino, sede del municipio si affaccia sulla centralissima piazza Palazzo di Città, dove si trova il monumento dedicato a Amedeo VI di Savoia, detto il Conte Verde.

Il Palazzo Civico di Torino è adiacente alla centralissima Continue reading →

Chiesa di Santa Maria di Piazza: storia e bellezze

Chiesa di Santa Maria di Piazza: storia e bellezze

Torino Rete
25 Febbraio 202325 Gennaio 2023

La chiesa di Santa Maria di Piazza con facciata stile barocco e neoclassico è stata ricostruita fra il 1751 ed il 1752 dall’architetto torinese Bernardo Antonio Vittone, poi proclamata Monumento Nazionale nel 1910.

Nel corso del 1600 la struttura Continue reading →

Basilica di Maria Ausiliatrice, dove riposa Don Bosco

Basilica di Maria Ausiliatrice, dove riposa Don Bosco

Torino Rete
16 Gennaio 202317 Gennaio 2023

La basilica di Maria Ausiliatrice di Torino in stile neoclassico è stata costruita fra il 1865 ed il 1868 su progetto dell’architetto ed ingegnere piemontese Antonio Spezia e si trova in Via Maria Ausiliatrice 32.

La basilica è stata voluta Continue reading →

Piazza Palazzo di Città: storia e sede del comune di Torino

Piazza Palazzo di Città: storia e sede del comune di Torino

Torino Rete
8 Settembre 202230 Gennaio 2024

Piazza Palazzo di Città, conosciuta anche come Piazza delle Erbe si trova nel centro di Torino ed ospita il Palazzo Civico, edificio in stile barocco e sede del municipio.

Piazza Palazzo di Città inizia dalla centralissima via Garibaldi (zona Continue reading →

  • 1
  • 2
  • →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok