Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Chiesa di Santa Maria della Scala di Moncalieri, storia e opere

Chiesa di Santa Maria della Scala di Moncalieri, storia e opere

Torino Rete
12 Dicembre 20247 Febbraio 2025

La chiesa di Santa Maria della Scala, chiamata anche duomo di Moncalieri si trova nel centro storico della città e al suo interno è possibile ammirare pregevoli opere d’arte.

La chiesa ha una storia molto antica, infatti sorge dove già Continue reading →

Chiesa di San Rocco: storia, affreschi e opere d’arte

Chiesa di San Rocco: storia, affreschi e opere d’arte

Torino Rete
2 Dicembre 202416 Gennaio 2025

La chiesa di San Rocco si trova in via San Francesco d’Assisi 1, nel centro storico di Torino e fu realizzata dall’architetto Francesco Lanfranchi, lo stesso che operò presso l’elegante Palazzo Civico di Torino.

La Chiesa di San Rocco Continue reading →

Duomo di Chieri: storia, affreschi e opere d’arte

Duomo di Chieri: storia, affreschi e opere d’arte

Torino Rete
6 Ottobre 20246 Ottobre 2024

Il duomo di Chieri, ovvero la chiesa di Santa Maria della Scala, in stile neogotico è il principale luogo di culto della città e la prima costruzione risale al 1016 per volere dell’allora vescovo di Torino Landolfo.

Secondo alcuni il Continue reading →

Pianezza: storia, Palio dei Semina Sale e Maria Bricca

Pianezza: storia, Palio dei Semina Sale e Maria Bricca

Torino Rete
14 Settembre 202414 Settembre 2024

Pianezza è un comune appena fuori Torino, all’imbocco della valle di Susa, precisamente sull’antica strada di Francia, oggi SS 24 da cui è possibile ammirare anche il Monte Musinè.

Pianezza è conosciuta sia per il caratteristico Palio dei Semina Sale Continue reading →

Bartolomeo Bosco, storia del celebre mago torinese

Bartolomeo Bosco, storia del celebre mago torinese

Torino Rete
13 Agosto 202413 Agosto 2024

Bartolomeo Bosco, nato a Torino il 3 gennaio 1793 in una famiglia di nobili tradizioni militari, è considerato uno dei più grandi illusionisti e prestigiatori di tutti i tempi.

Bartolomeo Bosco, fin dalla tenera età dimostrò talento esercitandosi con giochi Continue reading →

Chiesa di Santa Barbara: storia e opere d’arte

Chiesa di Santa Barbara: storia e opere d’arte

Torino Rete
20 Luglio 202415 Settembre 2024

La chiesa di Santa Barbara di Torino si trova nel centro città, precisamente in via Ottavio Assarotti 14, all’angolo con via Bertola, poco distante dalla stazione ferroviaria di Porta Susa.

La chiesa di Santa Barbara sorge nell’area un tempo occupata Continue reading →

Santuario di San Pancrazio: opere d’arte e leggenda del miracolo

Santuario di San Pancrazio: opere d’arte e leggenda del miracolo

Torino Rete
10 Luglio 20243 Agosto 2024

L’elegante santuario di San Pancrazio di Pianezza fu realizzato per volere del marchese Giacinto Simiana, nel luogo dove nel 1450 fu eretto un pilone a ricordo di un miracolo.

Dove oggi sorge il santuario di San Pancrazio, secondo tradizione popolare Continue reading →

Piazza Bodoni, Conservatorio e palazzo dei medaglioni

Piazza Bodoni, Conservatorio e palazzo dei medaglioni

Torino Rete
31 Maggio 202431 Maggio 2024

Piazza Bodoni si trova nel Borgo Nuovo, un sotto-quartiere della zona storica e ospita il Conservatorio di Torino, dove tra il 1860 e il 1920 c’era il mercato delle uve e dei vini.

In origine piazza Bodoni era delimitata tra Continue reading →

  • 1
  • 2
  • →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok