Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Chivasso, antica capitale del Monferrato: storia e luoghi da visitare

Chivasso, antica capitale del Monferrato: storia e luoghi da visitare

Torino Rete
10 Aprile 202512 Aprile 2025

Chivasso si trova a circa 25 km da Torino, tra Canavese e Monferrato e, nonostante le sue piccole dimensioni fu uno dei centri più importanti nella storia del Piemonte.

Infatti Chivasso fu anche capitale del Marchesato del Monferrato ed ebbe Continue reading →

Via Pietro Micca, storia dell’antica diagonale torinese

Via Pietro Micca, storia dell’antica diagonale torinese

Torino Rete
10 Novembre 202423 Febbraio 2025

Via Pietro Micca è una delle vie storiche di Torino, inizia dalla centralissima piazza Castello e termina nella gigantesca piazza Solferino.

Via Pietro Micca, costruita tra il 1885 e 1897 fu soprannominata la Diagonale, poiché obliqua rispetto al reticolato Continue reading →

Pietro Micca, l’eroe dell’assedio di Torino del 1706

Pietro Micca, l’eroe dell’assedio di Torino del 1706

Torino Rete
25 Settembre 202424 Febbraio 2025

Pietro Micca nacque il 5 marzo 1677 a Sagliano, in provincia di Biella e perì il 30 agosto 1706, durante l’assedio di Torino da parte delle truppe francesi.

Pietro Micca, battezzato come Joes Petrus Micha fu arruolato come minatore dell‘esercito Continue reading →

Pianezza: storia, Palio dei Semina Sale e Maria Bricca

Pianezza: storia, Palio dei Semina Sale e Maria Bricca

Torino Rete
14 Settembre 202414 Settembre 2024

Pianezza è un comune appena fuori Torino, all’imbocco della valle di Susa, precisamente sull’antica strada di Francia, oggi SS 24 da cui è possibile ammirare anche il Monte Musinè.

Pianezza è conosciuta sia per il caratteristico Palio dei Semina Sale Continue reading →

Chiesa di Santa Barbara: storia e opere d’arte

Chiesa di Santa Barbara: storia e opere d’arte

Torino Rete
20 Luglio 202415 Settembre 2024

La chiesa di Santa Barbara di Torino si trova nel centro città, precisamente in via Ottavio Assarotti 14, all’angolo con via Bertola, poco distante dalla stazione ferroviaria di Porta Susa.

La chiesa di Santa Barbara sorge nell’area un tempo occupata Continue reading →

Balon: lo storico mercato delle pulci torinese

Balon: lo storico mercato delle pulci torinese

Torino Rete
27 Marzo 202327 Aprile 2023

Il Balon è lo storico mercato delle pulci di Torino vicino a quello di Porta Palazzo e si trova nel Borgo Dora, parte del quartiere Aurora.

Il termine Balon deriverebbe da Bordo del pallone, tuttavia l’etimologia è molto antica Continue reading →

Cittadella di Torino e Museo Storico Nazionale d’Artiglieria

Cittadella di Torino e Museo Storico Nazionale d’Artiglieria

Torino Rete
1 Maggio 202210 Giugno 2022

La Cittadella di Torino, situata fra Via Cernaia e Corso Galileo Ferraris è una fortezza sabauda a forma pentagonale che scorre lungo la cinta muraria della città.

Venne commissionata da Emanuele Filiberto di Savoia per modernizzare gli apparati difensivi Continue reading →

Santuario della Consolata e la leggenda del cieco di Briançon

Santuario della Consolata e la leggenda del cieco di Briançon

Torino Rete
17 Gennaio 202213 Agosto 2022

La Chiesa di Santa Maria della Consolazione, chiamata anche Santuario della Consolata, è una basilica cattolica situata a Torino in via della Consolata ed è uno dei più antichi luoghi di culto della città.

Il Santuario della Consolata Continue reading →

  • 1
  • 2
  • →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok