Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
La Chiesa di Sant’Agostino: storia, arte e leggenda

La Chiesa di Sant’Agostino: storia, arte e leggenda

Torino Rete
11 Maggio 202411 Maggio 2024

La Chiesa di Sant’Agostino, nel centro storico di Torino sorge dove già nel 1047 c’era già un edificio religioso intitolato ai Santi Apostoli Filippo e Giacomo, come attestato in un diploma dell’imperatore Enrico III.

Oltre alle diverse opere d’arte, la Continue reading →

Castello di Agliè: storia, appartamenti reali e parco

Castello di Agliè: storia, appartamenti reali e parco

Torino Rete
22 Marzo 202422 Giugno 2024

L’elegante castello di Agliè si trova nell’omonimo comune in provincia di Torino e l’edificazione del suo nucleo centrale risale al XII per conto dei San Martino, una famiglia del Canavese.

Annesso al castello di Agliè troviamo lo splendido parco di Continue reading →

Abbazia di Novalesa: storia, museo e cappelle

Abbazia di Novalesa: storia, museo e cappelle

Torino Rete
12 Marzo 202426 Aprile 2024

L’antica abbazia di Novalesa, dedicata ai santi Pietro e Andrea si trova nell’omonimo comune in Val di Susa, è di proprietà pubblica dal 1972 poiché acquistata dalla Provincia di Torino e affidata ai monaci benedettini. 

In seguito l’abbazia di Novalesa Continue reading →

Chiesa di San Domenico, una delle più antiche della città

Chiesa di San Domenico, una delle più antiche della città

Torino Rete
13 Dicembre 202330 Gennaio 2024

La chiesa di San Domenico di Torino, in stile gotico è stata realizzata tra il XIII e il XV secolo e si trova all’incrocio tra l’omonima strada e via Milano.

La chiesa di San Domenico è la principale testimonianza archeologica Continue reading →

La chiesa di Santa Teresa di Torino, in stile barocco

La chiesa di Santa Teresa di Torino, in stile barocco

Torino Rete
12 Novembre 202311 Novembre 2023

La chiesa di Santa Teresa a Torino, in stile barocco è stata realizzata dagli architetti Alessandro Valperga e Andrea Costaguta, ambedue carmelitani, fra il 1642 ed il XVII secolo ed è ubicata in via Santa Teresa.

La costruzione della Continue reading →

Via Roma, storia della principale strada di Torino

Via Roma, storia della principale strada di Torino

Torino Rete
26 Aprile 20231 Giugno 2022

Via Roma è una delle principali di Torino, parte da piazza Castello e attraversa le piazze San Carlo e CLN terminando poi in piazza Carlo Felice, dove si trova la stazione ferroviaria di Porta Nuova.

In precedenza via Roma Continue reading →

Chiesa della Madonna del Carmine, in stile barocco

Chiesa della Madonna del Carmine, in stile barocco

Torino Rete
7 Novembre 202210 Aprile 2023

La chiesa della Madonna del Carmine di Torino in stile barocco è stata realizzata fra il 1732 ed il 1736 sotto la direzione dell’architetto messinese Filippo Juvarra e si trova in via del Carmine all’angolo con via Bligny, nel Continue reading →

Chiesa di San Filippo Neri, a pochi passi dal Museo Egizio

Chiesa di San Filippo Neri, a pochi passi dal Museo Egizio

Torino Rete
28 Ottobre 20226 Dicembre 2022

La chiesa di San Filippo Neri in stile barocco e neoclassico è stata edificata fra il 1675 ed il 1730 dagli architetti Antonio Bettino (svizzero) e Guarino Guarini (modenese), poi dal messinese Filippo Juvarra ed infine ultimata dal torinese Giuseppe Continue reading →

  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.