Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Buona navigazione
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

Contatti

Blog
Blog
Parco del Valentino di Torino: Borgo e Castello Medievale

Parco del Valentino di Torino: Borgo e Castello Medievale

Torino Rete
22 Novembre 202111 Ottobre 2022

Il Parco del Valentino è una delle aree verdi più famose della città, al suo interno si trova anche l’omonimo castello ed è uno dei parchi più apprezzati dai turisti.

Il Parco del Valentino è uno dei simboli Continua a leggere→

Museo nazionale del cinema di Torino: storia ed esposizione

Museo nazionale del cinema di Torino: storia ed esposizione

Torino Rete
15 Novembre 202113 Novembre 2021

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha sede presso la Mole Antonelliana, è stato fondato dalla storica del cinema Maria Adriana Prolo (1908 – 1991) ed ha aperto nel 2000.

Il Museo nazionale del Cinema di Torino è Continua a leggere→

Chiesa della Gran Madre di Dio di Torino: storia e leggenda

Chiesa della Gran Madre di Dio di Torino: storia e leggenda

Torino Rete
8 Novembre 202122 Gennaio 2022

La Chiesa della Gran Madre di Dio di Torino in stile neoclassico e adrianeo è stata realizzata fra il 1818 ed il 1831 dall’architetto torinese Ferdinando Bonsignore e si trova in Piazza Gran Madre di Dio 4, sulle sponde del Continua a leggere→

Basilica di Superga di Torino: arte e leggenda

Basilica di Superga di Torino: arte e leggenda

Torino Rete
1 Novembre 202111 Ottobre 2022

La Basilica di Superga in stile tardo barocco e neoclassico è stata realizzata fra il 1717 ed il 1731 sotto la direzione dell’architetto messinese Filippo Juvarra e sorge sul colle omonimo, uno dei più alti della città con i Continua a leggere→

Sacra di San Michele: storia dell’abbazia nella Val di Susa

Sacra di San Michele: storia dell’abbazia nella Val di Susa

Torino Rete
25 Ottobre 202113 Novembre 2021

La Sacra di San Michele di architettura romanica e gotica è stata realizzata fra il X ed il XIII secolo e si trova nel comune di Sant’Ambrogio di Torino.

La Sacra di San Michele è facilmente raggiungibile con mezzi motorizzati Continua a leggere→

Palazzina di caccia di Stupinigi, patrimonio UNESCO

Palazzina di caccia di Stupinigi, patrimonio UNESCO

Torino Rete
18 Ottobre 202113 Agosto 2022

La palazzina di caccia di Stupinigi si trova nel comune di Nichelino, poco distante da Torino, è stata realizzata fra il 1729 e il 1733 dall’architetto messinese Filippo Juvarra su commissione di Casa Savoia.

La palazzina di caccia di Stupinigi Continua a leggere→

Piazza Statuto, luogo simbolo della Torino Magica

Piazza Statuto, luogo simbolo della Torino Magica

Torino Rete
11 Ottobre 202111 Ottobre 2022

Piazza Statuto, dedicata allo Statuto Albertino è uno dei luoghi più affascinanti di Torino ed è caratterizzata da grandi portici ed eleganti palazzi.

Da piazza Statuto partono diverse strade importanti di Torino come via San Donato, via Luigi Cibrario, Corso Continua a leggere→

Museo Egizio di Torino: storia, fondazione, reperti e biblioteca

Museo Egizio di Torino: storia, fondazione, reperti e biblioteca

Torino Rete
4 Ottobre 202113 Agosto 2022

Il Museo Egizio di Torino, fondato da Carlo Felice di Savoia ed aperto al pubblico nel 1824, è il più antico museo del mondo interamente dedicato alla civiltà nilotica e per quantità e valore dei suoi reperti è considerato il Continua a leggere→

  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.