Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Forte di Exilles e leggenda della maschera di ferro

Forte di Exilles e leggenda della maschera di ferro

Torino Rete
27 Maggio 202326 Maggio 2023

Il Forte di Exilles si trova nell’omonimo comune in Val di Susa e insieme al complesso di Vinadio e Fenestrelle è uno dei più importanti sistemi difensivi del Piemonte.

Infatti il Forte di Exilles, grazie alla sua posizione strategica fu Continua a leggere→

Piazza Carlo Alberto: storia e Biblioteca Nazionale di Torino

Piazza Carlo Alberto: storia e Biblioteca Nazionale di Torino

Torino Rete
17 Novembre 20226 Dicembre 2022

Piazza Carlo Alberto, oggi zona pedonale, è una delle piazze storiche di Torino ed è intitolata a Carlo Alberto di Savoia, figlio di Carlo Emanuele di Savoia.

Piazza Carlo Alberto sorge nell’area che ospitava i giardini interni di Palazzo Carignano Continua a leggere→

Castello di Rivoli: storia e Museo d’arte contemporanea

Castello di Rivoli: storia e Museo d’arte contemporanea

Torino Rete
18 Ottobre 202218 Febbraio 2023

Il Castello di Rivoli è stato costruito dagli architetti torinesi Carlo e Amedeo di Castellamonte, Michelangelo Garove e dall’architetto umbro Ascanio Vittozzi, su commissione di Casa Savoia ed oggi è una delle sedi del Museo di Arte Contemporanea. Continua a leggere→

Piazza Carignano, sede del primo parlamento italiano

Piazza Carignano, sede del primo parlamento italiano

Torino Rete
31 Maggio 202210 Giugno 2022

Piazza Carignano, oggi pedonalizzata, è una delle storiche piazze di Torino, vicino alle vie Pietro Micca, Roma, Principe Amedeo, Cesare Battisti e Accademia delle Scienze.

Le dimensioni sono di circa 88 metri x 33, al centro possiamo ammirare Continua a leggere→

Palazzo dell’Accademia delle Scienze, sede del Museo Egizio

Palazzo dell’Accademia delle Scienze, sede del Museo Egizio

Torino Rete
21 Aprile 202213 Agosto 2022

Il Palazzo dell’Accademia delle Scienze, in stile barocco e oggi sede del Museo Egizio è stato costruito fra il 1679 ed il 1687, ad opera degli architetti Michelangelo Garove (piemontese) e Guarino Guarini (modenese), si affaccia su via Accademia delle Continua a leggere→

Piazza Vittorio Veneto a Torino, il cuore antico della città

Piazza Vittorio Veneto a Torino, il cuore antico della città

Torino Rete
31 Gennaio 202212 Aprile 2022

Piazza Vittorio Veneto si trova fra via Po e l’altra riva del fiume dove c’è la Chiesa della Gran Madre di Dio, collegata alla piazza dal ponte Vittorio Emanuele I sotto il quale vi sono i famosi Murazzi del Continua a leggere→

Piazza San Carlo: storia e arte del salotto di Torino

Piazza San Carlo: storia e arte del salotto di Torino

Torino Rete
24 Gennaio 202211 Ottobre 2022

Piazza San Carlo è una delle piazze più importanti, soprannominata anche “il salotto di Torino”, è ubicata nel cuore del centro storico ed è attraversata dalla centralissima via Roma.

La piazza ha una superficie di 12.768 metri quadrati e Continua a leggere→

Piazza Castello: storia e bellezze del cuore di Torino

Piazza Castello: storia e bellezze del cuore di Torino

Torino Rete
10 Gennaio 202211 Ottobre 2022

Piazza Castello rappresenta il cuore di Torino oltre che esserne la piazza principale, si collega con via Roma, via Pietro Micca, via Garibaldi, via Po, viale dei Partigiani, via Lagrange e via Palazzo di città.

Piazza Castello è a Continua a leggere→

  • 1
  • 2
  • →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.