Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Chiesa della Santissima Annunziata di Torino, in stile barocco

Chiesa della Santissima Annunziata di Torino, in stile barocco

Torino Rete
9 Agosto 202213 Agosto 2022

La chiesa della Santissima Annunziata di Torino in stile barocco si trova nella centralissima via Po, i lavori di costruzione sono iniziati nel 1648 ed è stata consacrata nel 1656.

La chiesa ricostruita nel 1900, è stata realizzata tra il Continue reading →

La Chiesa di San Carlo Borromeo, nel cuore di Torino

La Chiesa di San Carlo Borromeo, nel cuore di Torino

Torino Rete
20 Luglio 202211 Ottobre 2022

La chiesa di San Carlo Borromeo, in stile barocco è stata realizzata fra il 1619 ed il 1834, è ubicata in Piazza San Carlo nel cuore di Torino ed è la chiesa gemella di Santa Cristina (le due chiese sono Continue reading →

Chiesa di Santa Cristina, in Piazza San Carlo

Chiesa di Santa Cristina, in Piazza San Carlo

Torino Rete
20 Giugno 202211 Ottobre 2022

La chiesa di Santa Cristina di Torino in stile barocco, è stata realizzata fra il 1640 ed il 1718 dagli architetti Carlo e Amedeo di Castellamonte (Torino) e Filippo Juvarra (Messina).

La chiesa, una delle principali di Torino, è Continue reading →

Porta Palazzo: il mercato all’aperto più grande d’Europa

Porta Palazzo: il mercato all’aperto più grande d’Europa

Torino Rete
14 Febbraio 202210 Giugno 2022

Porta Palazzo (Piazza della Repubblica) ha una estensione di 51.300 m² ed è la piazza più estesa di Torino oltre che ospitare il mercato all’aperto più grande d’Europa.

A pianta ottagonale la piazza è conosciuta con il nome di Continue reading →

Villa della Regina di Torino, patrimonio dell’Umanità UNESCO

Villa della Regina di Torino, patrimonio dell’Umanità UNESCO

Torino Rete
7 Febbraio 202213 Agosto 2022

Villa della Regina è una villa torinese del 1600 situata nel quartiere Borgo Po, nella collina orientale della città, fa parte del complesso delle Residenze sabaude in Piemonte e dal 1997 è inserita nella Lista del Patrimonio dell’umanità, poiché Continue reading →

Santuario della Consolata e la leggenda del cieco di Briançon

Santuario della Consolata e la leggenda del cieco di Briançon

Torino Rete
17 Gennaio 202213 Agosto 2022

La Chiesa di Santa Maria della Consolazione, chiamata anche Santuario della Consolata, è una basilica cattolica situata a Torino in via della Consolata ed è uno dei più antichi luoghi di culto della città.

Il Santuario della Consolata Continue reading →

Palazzo Madama, sede del Museo civico d’arte antica

Palazzo Madama, sede del Museo civico d’arte antica

Torino Rete
3 Gennaio 202222 Gennaio 2022

Il Palazzo Madama situato nella centralissima Piazza Castello è patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, parte del sito delle Residenze Sabaude e sede del Museo civico d’arte antica.

Il Palazzo Madama è stato realizzato su edifici precedenti fra il XIV ed Continue reading →

Basilica di Superga di Torino: arte e leggenda

Basilica di Superga di Torino: arte e leggenda

Torino Rete
1 Novembre 202111 Ottobre 2022

La Basilica di Superga in stile tardo barocco e neoclassico è stata realizzata fra il 1717 ed il 1731 sotto la direzione dell’architetto messinese Filippo Juvarra e sorge sul colle omonimo, uno dei più alti della città con i Continue reading →

  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok