Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Palazzo Carignano: storia e Museo del Risorgimento

Palazzo Carignano: storia e Museo del Risorgimento

Torino Rete
18 Settembre 202227 Ottobre 2022

Il Palazzo Carignano (Palazzo dei Principi di Carignano) in stile barocco, è stato costruito fra il 1679 ed il 1685 dall’architetto Guarino Guarini e dall’ingegnere Gian Francesco Baroncelli, su commissione di Emanuele Filiberto di Savoia ed è parte del Continue reading →

Parco della Tesoriera: storia della villa in stile barocco

Parco della Tesoriera: storia della villa in stile barocco

Torino Rete
19 Agosto 202214 Agosto 2022

All’interno del Parco della Tesoriera c’è la stupenda Villa in stile barocco piemontese realizzata fra il 1713 ed il 1715.

La villa è stata edificata seguendo il progetto dell’architetto lombardo Jacopo Maggi su commissione del Conte Aymo Ferrero di Continue reading →

Piazza Carignano, sede del primo parlamento italiano

Piazza Carignano, sede del primo parlamento italiano

Torino Rete
31 Maggio 202210 Giugno 2022

Piazza Carignano, oggi pedonalizzata, è una delle storiche piazze di Torino, vicino alle vie Pietro Micca, Roma, Principe Amedeo, Cesare Battisti e Accademia delle Scienze.

Le dimensioni sono di circa 88 metri x 33, al centro possiamo ammirare Continue reading →

Palazzo dell’Accademia delle Scienze, sede del Museo Egizio

Palazzo dell’Accademia delle Scienze, sede del Museo Egizio

Torino Rete
21 Aprile 202213 Agosto 2022

Il Palazzo dell’Accademia delle Scienze, in stile barocco e oggi sede del Museo Egizio è stato costruito fra il 1679 ed il 1687, ad opera degli architetti Michelangelo Garove (piemontese) e Guarino Guarini (modenese), si affaccia su via Accademia delle Continue reading →

Santuario della Consolata e la leggenda del cieco di Briançon

Santuario della Consolata e la leggenda del cieco di Briançon

Torino Rete
17 Gennaio 202213 Agosto 2022

La Chiesa di Santa Maria della Consolazione, chiamata anche Santuario della Consolata, è una basilica cattolica situata a Torino in via della Consolata ed è uno dei più antichi luoghi di culto della città.

Il Santuario della Consolata Continue reading →

Real chiesa di San Lorenzo a Torino, storia e bellezze

Real chiesa di San Lorenzo a Torino, storia e bellezze

Torino Rete
6 Dicembre 202122 Gennaio 2022

La Real chiesa di San Lorenzo in stile barocco è stata realizzata fra il 1634 ed il 1680 su commissione dei Savoia, sotto la guida dell’architetto modenese Guarino Guarini.

La Real chiesa di San Lorenzo si trova nella Continue reading →

Museo Egizio di Torino: storia, fondazione, reperti e biblioteca

Museo Egizio di Torino: storia, fondazione, reperti e biblioteca

Torino Rete
4 Ottobre 202113 Agosto 2022

Il Museo Egizio di Torino, fondato da Carlo Felice di Savoia ed aperto al pubblico nel 1824, è il più antico museo del mondo interamente dedicato alla civiltà nilotica e per quantità e valore dei suoi reperti è considerato il Continue reading →

Duomo di Torino e cappella della Sacra Sindone

Duomo di Torino e cappella della Sacra Sindone

Torino Rete
30 Agosto 202122 Gennaio 2022

La cattedrale di San Giovanni Battista, il Duomo di Torino si trova in piazza San Giovanni ed è il principale luogo di culto cattolico della città.

Il Duomo di Torino è in stile rinascimentale e barocco, realizzato dall’architetto, ingegnere Continue reading →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok