Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Via Pietro Micca, storia dell’antica diagonale torinese

Via Pietro Micca, storia dell’antica diagonale torinese

Torino Rete
10 Novembre 202423 Febbraio 2025

Via Pietro Micca è una delle vie storiche di Torino, inizia dalla centralissima piazza Castello e termina nella gigantesca piazza Solferino.

Via Pietro Micca, costruita tra il 1885 e 1897 fu soprannominata la Diagonale, poiché obliqua rispetto al reticolato Continue reading →

Pietro Micca, l’eroe dell’assedio di Torino del 1706

Pietro Micca, l’eroe dell’assedio di Torino del 1706

Torino Rete
25 Settembre 202424 Febbraio 2025

Pietro Micca nacque il 5 marzo 1677 a Sagliano, in provincia di Biella e perì il 30 agosto 1706, durante l’assedio di Torino da parte delle truppe francesi.

Pietro Micca, battezzato come Joes Petrus Micha fu arruolato come minatore dell‘esercito Continue reading →

Il monumento al Duca d’Aosta, in piazza Castello

Il monumento al Duca d’Aosta, in piazza Castello

Torino Rete
4 Settembre 20244 Settembre 2024

Il monumento al Duca d’Aosta si trova nella centralissima piazza Castello, il cuore di Torino e fu realizzato dagli scultori Eugenio Baroni e Publio Morbiducci.

Il Monumento al Duca d’Aosta venne inaugurato il 4 luglio 1937 da Re Vittorio Emanuele Continue reading →

Teatro Regio di Torino, uno dei più importanti d’Italia

Teatro Regio di Torino, uno dei più importanti d’Italia

Torino Rete
3 Dicembre 202313 Febbraio 2024

Il teatro Regio di Torino, inaugurato il 26 dicembre 1740 è uno dei più importanti d’Italia e tra i più rilevanti nel panorama sia europeo che internazionale.

Il teatro Regio venne distrutto da un incendio nel febbraio 1936, poi ricostruito Continue reading →

Via Garibaldi: storia dell’antica strada di Torino

Via Garibaldi: storia dell’antica strada di Torino

Torino Rete
16 Giugno 202329 Gennaio 2024

Via Garibaldi interamente pedonale, è una delle più antiche di Torino e collega piazza Castello con l’enigmatica piazza Statuto.

Via Garibaldi fino al 1882 era nota come Contrada di Dora Grossa e da sempre rappresenta una delle vie principali di Continue reading →

Via Roma, storia della principale strada di Torino

Via Roma, storia della principale strada di Torino

Torino Rete
26 Aprile 20231 Giugno 2022

Via Roma è una delle principali di Torino, parte da piazza Castello e attraversa le piazze San Carlo e CLN terminando poi in piazza Carlo Felice, dove si trova la stazione ferroviaria di Porta Nuova.

In precedenza via Roma Continue reading →

La Galleria dell’Industria Subalpina in stile parigino

La Galleria dell’Industria Subalpina in stile parigino

Torino Rete
10 Luglio 202227 Ottobre 2022

La Galleria dell’Industria Subalpina in stile neorinascimentale è stata realizzata dall’architetto siciliano Pietro Carrera ed inaugurata il 30 dicembre 1874.

Nota più comunemente come Galleria Subalpina, è una delle tre gallerie storiche della città insieme a quelle di San Federico Continue reading →

Real chiesa di San Lorenzo a Torino, storia e bellezze

Real chiesa di San Lorenzo a Torino, storia e bellezze

Torino Rete
6 Dicembre 202122 Gennaio 2022

La Real chiesa di San Lorenzo in stile barocco è stata realizzata fra il 1634 ed il 1680 su commissione dei Savoia, sotto la guida dell’architetto modenese Guarino Guarini.

La Real chiesa di San Lorenzo si trova nella Continue reading →

  • 1
  • 2
  • →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok