Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
La Mandria di Venaria, il parco cintato più grande d’Europa

La Mandria di Venaria, il parco cintato più grande d’Europa

Torino Rete
29 Agosto 202214 Agosto 2022

Il Parco Naturale La Mandria istituito il 29 agosto del 1978, ha una estensione di 6.571 ha e si trova fra il torrente Stura di Lanzo, il torrente Ceronda, Venaria Reale e l’area a nord ovest di Torino.

La Mandria Continua a leggere→

Armeria Reale: fra le più ricche collezioni del mondo

Armeria Reale: fra le più ricche collezioni del mondo

Torino Rete
30 Giugno 202214 Agosto 2022

L’armeria Reale di Torino si trova fra il Palazzo Reale e la prefettura, in un complesso delle Residenze Sabaude, è Patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1997 e fa parte dei Musei Reali della città.

L’Armeria Reale di Torino, insieme a quelle Continua a leggere→

Biblioteca Reale di Torino: storia, volumi, pergamene

Biblioteca Reale di Torino: storia, volumi, pergamene

Torino Rete
2 Marzo 202227 Febbraio 2022


La Biblioteca Reale di Torino con sede nel Palazzo Reale, è una delle maggiori istituzioni culturali della città ed è parte del sito UNESCO Residenze Sabaude, Patrimonio dell’umanità dal 1997.

Nella Biblioteca Reale di Torino sono custoditi circa 200.000 Continua a leggere→

Villa della Regina di Torino, patrimonio dell’Umanità UNESCO

Villa della Regina di Torino, patrimonio dell’Umanità UNESCO

Torino Rete
7 Febbraio 202213 Agosto 2022

Villa della Regina è una villa torinese del 1600 situata nel quartiere Borgo Po, nella collina orientale della città, fa parte del complesso delle Residenze sabaude in Piemonte e dal 1997 è inserita nella Lista del Patrimonio dell’umanità, poiché Continua a leggere→

Palazzo Madama, sede del Museo civico d’arte antica

Palazzo Madama, sede del Museo civico d’arte antica

Torino Rete
3 Gennaio 202222 Gennaio 2022

Il Palazzo Madama situato nella centralissima Piazza Castello è patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, parte del sito delle Residenze Sabaude e sede del Museo civico d’arte antica.

Il Palazzo Madama è stato realizzato su edifici precedenti fra il XIV ed Continua a leggere→

Parco del Valentino di Torino: Borgo e Castello Medievale

Parco del Valentino di Torino: Borgo e Castello Medievale

Torino Rete
22 Novembre 202111 Ottobre 2022

Il Parco del Valentino è una delle aree verdi più famose della città, al suo interno si trova anche l’omonimo castello ed è uno dei parchi più apprezzati dai turisti.

Il Parco del Valentino è uno dei simboli Continua a leggere→

Palazzina di caccia di Stupinigi, patrimonio UNESCO

Palazzina di caccia di Stupinigi, patrimonio UNESCO

Torino Rete
18 Ottobre 202113 Agosto 2022

La palazzina di caccia di Stupinigi si trova nel comune di Nichelino, poco distante da Torino, è stata realizzata fra il 1729 e il 1733 dall’architetto messinese Filippo Juvarra su commissione di Casa Savoia.

La palazzina di caccia di Stupinigi Continua a leggere→

Palazzo Reale di Torino, patrimonio dell’Umanità UNESCO

Palazzo Reale di Torino, patrimonio dell’Umanità UNESCO

Torino Rete
27 Settembre 202113 Agosto 2022

Il Palazzo Reale di Torino, in stile barocco neoclassico, è stato realizzato fra il XVI-XVIII secolo dagli architetti Carlo di Castellamonte (Torino) e Ascanio Vittozzi (Baschi, in provincia di Terni), su commissione di Casa Savoia, è la più importante Continua a leggere→

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.