Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Storia, cultura e bellezze di Torino

Torino Rete

Se conosci la tua terra
allora conosci te stesso

Torino Rete

Se conosci la tua terra, allora conosci te stesso

Il patrimonio culturale è potenza
Conoscerlo è libertà

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Sociale
  • Collaborazioni
  • Contatti
Forte di Exilles e leggenda della maschera di ferro

Forte di Exilles e leggenda della maschera di ferro

Torino Rete
27 Maggio 202326 Maggio 2023

Il Forte di Exilles si trova nell’omonimo comune in Val di Susa e insieme al complesso di Vinadio e Fenestrelle è uno dei più importanti sistemi difensivi del Piemonte.

Infatti il Forte di Exilles, grazie alla sua posizione strategica fu Continua a leggere→

Casa Scaccabarozzi, conosciuta come fetta di polenta

Casa Scaccabarozzi, conosciuta come fetta di polenta

Torino Rete
16 Maggio 202311 Maggio 2023

Casa Scaccabarozzi, conosciuta dai torinesi come fetta di polenta è un edificio storico di Torino, nel quartiere Vanchiglia, all’angolo tra via Giulia di Barolo e corso san Maurizio.

Casa Scaccabarozzi, oggi tra gli edifici tutelati dalla Soprintendenza per i Beni Continua a leggere→

Rivoli: storia e bellezze della cittadina piemontese

Rivoli: storia e bellezze della cittadina piemontese

Torino Rete
6 Maggio 20235 Maggio 2023

Rivoli è un comune conurbato nell’area metropolitana torinese, conosciuto per il caratteristico centro storico e per il castello che, con il suo belvedere offre uno stupendo panorama su Torino.

Il Castello di Rivoli, oggi una delle sedi del Museo di Continua a leggere→

Via Roma, storia della principale strada di Torino

Via Roma, storia della principale strada di Torino

Torino Rete
26 Aprile 20231 Giugno 2022

Via Roma è una delle principali di Torino, parte da piazza Castello e attraversa le piazze San Carlo e CLN terminando poi in piazza Carlo Felice, dove si trova la stazione ferroviaria di Porta Nuova.

In precedenza via Roma Continua a leggere→

Corso Francia: storia, arte e stile liberty torinese

Corso Francia: storia, arte e stile liberty torinese

Torino Rete
6 Aprile 20232 Aprile 2023

Corso Francia con i suoi 11,75 chilometri è il corso rettilineo più lungo d’Europa e si ripartisce tra i comuni di Torino, Collegno e Rivoli.

L’attuale corso Francia fu ordinato per editto regio nel 1711 da Vittorio Amedeo II di Continua a leggere→

Piazza Savoia: storia dell’obelisco in granito del 1853

Piazza Savoia: storia dell’obelisco in granito del 1853

Torino Rete
17 Marzo 202327 Aprile 2023

Piazza Savoia, progettata dall’architetto ed ingegnere piemontese Michelangelo Garove si trova nel Quadrilatero Romano, nel centro storico di Torino e per via dell’obelisco al centro della piazza è uno dei luoghi caratteristici della città.

La piazza non è Continua a leggere→

Avigliana: parco naturale, borgo medievale e castello

Avigliana: parco naturale, borgo medievale e castello

Torino Rete
7 Marzo 202329 Aprile 2023

Avigliana è un bellissimo borgo medievale distante circa venti chilometri da Torino, nella parte terminale della Val di Susa, fra la Sacra di San Michele e la collina di Rivoli.

La località è famosa anche per il Parco Naturale dei Continua a leggere→

Chiesa di Santa Maria di Piazza: storia e bellezze

Chiesa di Santa Maria di Piazza: storia e bellezze

Torino Rete
25 Febbraio 202325 Gennaio 2023

La chiesa di Santa Maria di Piazza con facciata stile barocco e neoclassico è stata ricostruita fra il 1751 ed il 1752 dall’architetto torinese Bernardo Antonio Vittone, poi proclamata Monumento Nazionale nel 1910.

Nel corso del 1600 la struttura Continua a leggere→

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • →

Contatti

Categorie

Chi siamo

Sociale

Collaborazioni

TorinoRete

Via Bianchi 36

10146 Torino

Diritti

TorinoRete.it

Tutti i Diritti riservati © 2021 - 2022

Privacy

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Social

Facebook

Twitter

Instagram

Spreaker

Designed by TorinoRete.